Categories: Notizie

“Tutto quello che avreste voluto sapere sui DSA e avete osato chiedere”, il libro del Gruppo Giovani AID

Si chiama “Tutto quello che avreste voluto sapere sui DSA e avete osato chiedere”, ed è il primo libro realizzato dal Gruppo Giovani dell’Associazione Italiana Dislessia (AID).

Il testo si basa sul Progetto My Story, che ha visto i membri del Gruppo Giovani AID girare l’Italia per raccontare le loro esperienze scolastiche, universitarie e lavorative, passando anche per quelle personali, tutte legate ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

Durante gli incontri sono state poste tante domande ai ragazzi, e le risposte sono contenute proprio in questo volume di 160 pagine.

In particolare, i membri del Gruppo Giovani AID cercano di spiegare come il DSA non si manifesti solo come una difficoltà di apprendimento sui banchi di scuola, ma scateni una serie di emozioni, tra cui senso di impotenza, frustrazione, vergogna e anche rabbia, specialmente quando la difficoltà viene scambiata per mancanza di impegno.

Al tempo stesso, i ragazzi sottolineano l’enorme gioia e soddisfazione che si prova nei piccoli passi avanti.

Il libro è acquistabile su Aid eShop. Il costo del volume è di 12 euro, a cui bisogna aggiungere 4 euro di spese di spedizione. Per tutti i soci dell’Associazione Italiana Dislessia è previsto uno sconto del 5% sul prezzo di copertina.

Il volume è in vendita anche su Amazon, sul sito di Libri Liberi e presso la Libreria Libri Liberi di Firenze, in Via San Gallo 21-25r.

Roberto

Recent Posts

Nuove indicazioni 2025: le criticità per gli studenti con DSA secondo l’Associazione Italiana Dislessia

Le Nuove indicazioni nazionali 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione sollevano dubbi…

4 days ago

Strategie per superare le difficoltà di apprendimento: incontro a Parma su DSA e metodi di studio

Prosegue con successo il ciclo di incontri “Stare bene… Non solo a parole”, un’iniziativa promossa…

1 week ago

Verso una nuova comprensione della dislessia: una definizione universale per migliorare il supporto

La dislessia, un disturbo dei 4 disturbi dell'apprendimento necessita di una definizione più precisa per…

2 weeks ago

Henry Winkler: la dislessia come forza motrice

Henry Winkler, l'indimenticabile Fonzie di "Happy Days", ha vissuto un'infanzia segnata da incomprensioni e critiche.…

3 weeks ago

DSA: li verità sui numeri e il futuro dell’educazione inclusiva

Nel contesto del dibattito acceso dalle dichiarazioni del filosofo Umberto Galimberti sulla presunta medicalizzazione della…

4 weeks ago

L’inclusione scolastica oggi: sfide e opportunità per un futuro più equo

Nel panorama educativo contemporaneo, l'inclusione rappresenta un tema cruciale. Per comprendere meglio questo aspetto, abbiamo…

1 month ago