Categories: Notizie

Lettera ai genitori: valorizzare i talenti dei figli oltre i voti

“Tra pochi giorni arriveranno le pagelle dei vostri figli. Se i risultati non dovessero rispecchiare le vostre aspettative, non trasformateli in un motivo di preoccupazione”.

Questo è il messaggio che Flavia Capodicasa, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo 8 di Modena, ha voluto trasmettere alle famiglie. Con un passato da ingegnere aeronautico e docente di elettronica, la Preside ha trovato nella scuola la sua vera passione e, in vista della consegna delle valutazioni, ha scelto di inviare una lettera dal tono umano e motivante.

“Mi sono ispirata alla ‘Favola del curriculo’ del pedagogista George H. Reavis
– racconta – per far comprendere quanto sia importante riconoscere le differenze individuali e sostenere i ragazzi nel loro percorso”.

Nella lettera, la dirigente invita i genitori a riflettere sul fatto che ogni studente è unico: “C’è chi eccelle nell’arte ma fatica con la matematica, chi è portato per le scienze ma non ama la poesia, o chi brilla nello sport ma trova difficoltà con le lingue straniere”.

Il punto centrale del messaggio è chiaro: il valore di un ragazzo non può essere ridotto a un numero o a un confronto con le aspettative degli adulti. “I vostri figli – scrive – sono straordinari così come sono. Hanno bisogno di essere amati per ciò che sono e incoraggiati a scoprire il loro potenziale”.

La preside spiega perché ha deciso di scrivere questa lettera: “Viviamo in una società dove l’ansia da prestazione è sempre più diffusa. Troppi giovani si sentono giudicati solo attraverso i risultati scolastici, e questo può portarli a crollare sotto il peso delle aspettative. È fondamentale iniziare a diffondere messaggi positivi già dalla scuola primaria”.

Capodicasa sottolinea che ogni studente è molto più di un voto: “La valutazione deve essere uno strumento per apprendere, ma non deve mai oscurare il valore personale di ciascun ragazzo”.

E conclude con un appello ai genitori: “Accompagnate i vostri figli con amore e sostegno nella scoperta dei loro talenti. Questo è un compito che spetta sia alla famiglia che alla scuola”.

elpupotto

Recent Posts

Sofia Fabbri: la forza della passione e la conquista della maturità nonostante la dislessia

Un talento poliedrico che supera ogni barriera Sofia Fabbri, giovane originaria di Cesena, ha appena…

4 weeks ago

Inclusione scolastica e DSA: il TAR campania tutela gli studenti, annullata la bocciatura per mancato rispetto del PDP

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha recentemente emesso una sentenza di grande rilievo per…

1 month ago

Giovanni Leoni: la sfida della maturità tra calcio e dislessia, un esempio per i giovani atleti

Giovanni Leoni, giovane talento nato nel 2006 e difensore centrale del Parma, ha recentemente raggiunto…

1 month ago

Lauren Sánchez: come la dislessia ha forgiato il suo successo e ispirato il suo libro per bambini

Lauren Sánchez oggi è conosciuta per il suo successo nel mondo dei media e per…

1 month ago

Lauren Sánchez: dalla Dislessia al successo tra aviazione, giornalismo e vita privata

Ogni domenica mattina, la routine di Jeff Bezos è cambiata radicalmente: non più biscotti confezionati…

2 months ago

DSA e scuola: una madre denuncia l’importanza di un’educazione inclusiva e rispettosa

Lettera di una madre a docenti e istituzioni scolastiche Sono la mamma di due ragazzi…

2 months ago