Categories: DSA e Celebrità

Larry Mullen Jr. degli U2: la diagnosi di discalculia e il suo impatto sulla musica

Larry Mullen Jr. in una recente intervista dichiara di essere discalculico, rivelando le sfide nel contare e l’impatto che queste hanno avuto nella musica.

Larry Mullen Jr., il batterista degli U2, ha recentemente condiviso la sua diagnosi di discalculia, un disturbo dell’apprendimento che ostacola la capacità di gestire i numeri e le operazioni matematiche.

Durante un’intervista con Times Radio, Mullen ha descritto le sue difficoltà nel contare e sommare, paragonando l’atto di mantenere il ritmo musicale a una sfida come scalare l’Everest.

Ha rivelato che spesso, mentre suona, gli è stato detto che sembra “sofferente”, un sentimento che deriva dalla sua lotta per contare le battute. Nonostante abbia affrontato questa condizione per gran parte della sua vita, Mullen ha ricevuto la diagnosi solo di recente. Ha dichiarato: “Ho sempre avvertito che c’era qualcosa che non andava nel mio rapporto con i numeri, non riuscivo a fare la somma con i numeri”.

La sua testimonianza si inserisce in un contesto più ampio, poiché ha parlato della sua esperienza in relazione a un documentario intitolato “Left Behind”, che narra le vicende di madri impegnate nella creazione della prima scuola pubblica a New York dedicata ai bambini dislessici. Mullen ha contribuito al progetto scrivendo e producendo musica, incluso un brano chiamato “Between the Lines”, insieme a Gayle, anch’essa DSA.

Altri artisti come Cher e Robbie Williams hanno affrontato tematiche simili riguardanti la discalculia. Florence Welch dei Florence and the Machine ha condiviso la sua esperienza in un libro sulla neurodiversità, rivelando le sue difficoltà nel conteggio delle monete durante il lavoro in un bar.

Queste esperienze evidenziano quanto sia importante riconoscere e affrontare i disturbi dell’apprendimento nel mondo della musica e oltre.

elpupotto

Recent Posts

Sofia Fabbri: la forza della passione e la conquista della maturità nonostante la dislessia

Un talento poliedrico che supera ogni barriera Sofia Fabbri, giovane originaria di Cesena, ha appena…

2 weeks ago

Inclusione scolastica e DSA: il TAR campania tutela gli studenti, annullata la bocciatura per mancato rispetto del PDP

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha recentemente emesso una sentenza di grande rilievo per…

3 weeks ago

Giovanni Leoni: la sfida della maturità tra calcio e dislessia, un esempio per i giovani atleti

Giovanni Leoni, giovane talento nato nel 2006 e difensore centrale del Parma, ha recentemente raggiunto…

3 weeks ago

Lauren Sánchez: come la dislessia ha forgiato il suo successo e ispirato il suo libro per bambini

Lauren Sánchez oggi è conosciuta per il suo successo nel mondo dei media e per…

1 month ago

Lauren Sánchez: dalla Dislessia al successo tra aviazione, giornalismo e vita privata

Ogni domenica mattina, la routine di Jeff Bezos è cambiata radicalmente: non più biscotti confezionati…

1 month ago

DSA e scuola: una madre denuncia l’importanza di un’educazione inclusiva e rispettosa

Lettera di una madre a docenti e istituzioni scolastiche Sono la mamma di due ragazzi…

1 month ago