Categories: DSA e Celebrità

Maria Grazia Cucinotta: La forza di affrontare la dislessia e i traumi del passato

Maria Grazia Cucinotta: la sua lotta contro la dislessia, e il successo in “Il Postino”.

Maria Grazia Cucinotta, in un’intervista esclusiva al Corriere, ha condiviso dettagli intimi riguardo alla sua infanzia e alla sua esperienza con la dislessia. L’attrice ha rivelato di aver affrontato attacchi di panico durante il liceo a causa del suo disturbo. Riguardo al provino per il film “Il Postino”, in cui interpretò Beatrice, ha ricordato l’emozione di essere scelta da Massimo Troisi, grazie a Nathaly Caldonazzo, che la raccomandò. “Ero nervosa e le gambe mi tremavano mentre leggevo il copione,” ha confessato, sottolineando la sua mancanza di preparazione e esperienza.
Cucinotta ha raccontato che la sua giovinezza non è stata facile, crescendo in un ambiente difficile, dove le persone la consideravano drogata a causa della sua condizione. “Mia madre era disperata” ha aggiunto, spiegando come gli attacchi di panico si manifestassero durante le interrogazioni.

Nonostante le sfide, ha continuato a perseguire la sua carriera, notando che il teatro presenta difficoltà maggiori rispetto al cinema, dove si possono rifare le scene.
Cucinotta ha descritto il suo ruolo in “Il Postino” come “una fortuna incredibile” e ha rivelato di aver rifiutato ruoli accanto a star come Al Pacino e Keanu Reeves a causa di una scena di nudo, sentendosi insicura riguardo al suo corpo. “Se avessi avuto la consapevolezza di oggi, sarebbe stato tutto più semplice,” ha concluso.

elpupotto

Recent Posts

Lauren Sánchez: come la dislessia ha forgiato il suo successo e ispirato il suo libro per bambini

Lauren Sánchez oggi è conosciuta per il suo successo nel mondo dei media e per…

7 days ago

Lauren Sánchez: dalla Dislessia al successo tra aviazione, giornalismo e vita privata

Ogni domenica mattina, la routine di Jeff Bezos è cambiata radicalmente: non più biscotti confezionati…

2 weeks ago

DSA e scuola: una madre denuncia l’importanza di un’educazione inclusiva e rispettosa

Lettera di una madre a docenti e istituzioni scolastiche Sono la mamma di due ragazzi…

2 weeks ago

Esame di maturità e DSA: il consiglio di stato conferma la bocciatura, tra diritti e discrezionalità tecnica

Sentenza definitiva sulla bocciatura di uno studente con disturbi specifici dell’apprendimento Dopo un lungo percorso…

2 weeks ago

Dislessia a scuola: la testimonianza di un padre e la necessità di un cambiamento reale

Nel cuore della provincia di Ravenna, una famiglia si trova a fare i conti con…

3 weeks ago

IA e DSA: nuove prospettive per una diagnosi precoce di dislessia e disgrafia

Riconoscere tempestivamente le difficoltà di lettura e scrittura nei bambini rappresenta ancora oggi una sfida…

2 months ago