Categories: DSA e Celebrità

Presa in giro su TikTok, la politica Nadine Dorries: “Ho la dislessia, quei commenti fanno male”

Nadine Dorries, 64enne politica del Partito Conservatore e membro del Parlamento britannico, ricopre attualmente il ruolo di segretario di Stato per la cultura, il digitale, i media e lo sport.

Proprio la Dorries è tornata su un episodio che l’ha vista protagonista, con un video dei suoi “errori” che è stato condiviso su TikTok ed è diventato rapidamente virale.

Nel filmato, Nadine Dorries indica la possibilità di scaricare film online con il termine “downstream” (invece di “download”) e si riferisce ai campi da tennis come “pitches”, invece di “courts”.

La segretaria di Stato ha rivelato quanto sia stato difficile vedere gli utenti prenderla in giro per qualcosa “che è fuori dal mio controllo”, dato che è dislessica.

“La dislessia colpisce in modo diverso. Personalmente riguarda il mio modo di parlare più che la mia scrittura, motivo per cui trovo conforto nello scrivere”, ha detto la segretaria di Stato.

Nadine Dorries ha poi sottolineato quanto può essere “difficile” trovarsi davanti a una telecamera, scrivere un libro o semplicemente parlare con un amico.

“Sono stata in politica per molto tempo e ci si fa il callo. È per questo che non ne ho mai parlato pubblicamente. Agli altri dislessici voglio dire che conta ciò che si ottiene nella vita – ha detto la politica – Non ciò che dicono coloro che vi prendono in giro”.

Roberto

Recent Posts

IA e DSA: nuove prospettive per una diagnosi precoce di dislessia e disgrafia

Riconoscere tempestivamente le difficoltà di lettura e scrittura nei bambini rappresenta ancora oggi una sfida…

2 days ago

AI. e inclusione: una nuova web app trasforma la didattica per studenti con DSA

Una piattaforma digitale innovativa per la scuola inclusiva Nel panorama delle tecnologie educative, una recente…

3 weeks ago

Inclusione e talento: il ruolo dei lavoratori con DSA nel mondo del lavoro

Empoli e Firenze diventano il fulcro di un dibattito cruciale: valorizzare il ruolo delle persone…

2 months ago

Dislessia: nuove strategie e tecnologie per una didattica inclusiva

La dislessia, una delle principali forme di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), interessa una percentuale significativa…

2 months ago

Nuove indicazioni 2025: le criticità per gli studenti con DSA secondo l’Associazione Italiana Dislessia

Le Nuove indicazioni nazionali 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione sollevano dubbi…

2 months ago

Strategie per superare le difficoltà di apprendimento: incontro a Parma su DSA e metodi di studio

Prosegue con successo il ciclo di incontri “Stare bene… Non solo a parole”, un’iniziativa promossa…

2 months ago