Categories: DSA e Celebrità

Khaby Lame è dislessico: “Non fatevi imporre limiti dagli altri, ponetevi i vostri e superateli”

Khaby Lame è certamente il TikToker più famoso del momento, grazie ai suoi divertentissimi video che l’hanno portato a diventare uno dei personaggi italiani maggiormente noti all’estero.

Quello che però in pochi sanno è che Khaby è dislessico, come ha confermato lui stesso in un’intervista rilasciata alla testata Fanpage.it.

Rispondendo ad alcune domande su di lui poste dagli utenti a Google, il TikToker ha confermato di soffrire di dislessia e di aver avuto sempre problemi con la lettura.

Khaby Lame, per soddisfare a pieno la richiesta posta, ha precisato di non essere solo dislessico, ma anche discalculico.

Nello specificare il suo Disturbo Specifico dell’Apprendimento, Khaby Lame non si è soffermato sui dettagli del suo percorso, limitandosi a dire di aver superato ogni tipo di ostacolo grazie ad un atteggiamento sempre volto alla positività.

“Non è che perché sei dislessico non arriverai mai a un punto – ha detto il celebre TikToker nella risposta – La gente secondo me, quando ti dice che non arriverai mai ad un punto, alla fine ti sta ponendo i suoi limiti. Ma quelli sono i limiti degli altri, non i tuoi”.

“Devi sempre tenere la testa alta e non porti i limiti degli altri, ma porti i tuoi e superarli”, ha poi aggiunto.

Roberto

Recent Posts

Lauren Sánchez: come la dislessia ha forgiato il suo successo e ispirato il suo libro per bambini

Lauren Sánchez oggi è conosciuta per il suo successo nel mondo dei media e per…

7 days ago

Lauren Sánchez: dalla Dislessia al successo tra aviazione, giornalismo e vita privata

Ogni domenica mattina, la routine di Jeff Bezos è cambiata radicalmente: non più biscotti confezionati…

2 weeks ago

DSA e scuola: una madre denuncia l’importanza di un’educazione inclusiva e rispettosa

Lettera di una madre a docenti e istituzioni scolastiche Sono la mamma di due ragazzi…

2 weeks ago

Esame di maturità e DSA: il consiglio di stato conferma la bocciatura, tra diritti e discrezionalità tecnica

Sentenza definitiva sulla bocciatura di uno studente con disturbi specifici dell’apprendimento Dopo un lungo percorso…

2 weeks ago

Dislessia a scuola: la testimonianza di un padre e la necessità di un cambiamento reale

Nel cuore della provincia di Ravenna, una famiglia si trova a fare i conti con…

3 weeks ago

IA e DSA: nuove prospettive per una diagnosi precoce di dislessia e disgrafia

Riconoscere tempestivamente le difficoltà di lettura e scrittura nei bambini rappresenta ancora oggi una sfida…

2 months ago