Categories: DSA e Celebrità

Kate Winslet e la dislessia del marito: “Mi aiuta comunque, leggiamo i copioni insieme”

Il marito di Kate Winslet, Edward Abel Smith, è dislessico, ma nonostante il Disturbo Specifico dell’Apprendimento non manca mai di fornire un prezioso aiuto a sua moglie nel lavoro, in particolare nella lettura dei copioni.

Lo rivela la stessa attrice, diventata famosa in tutto il mondo grazie alla splendida interpretazione nel film Titanic (1997) in cui recitò al fianco di Leonardo Di Caprio. Kate Winslet, in un’intervista rilasciata al New York Times, ha tenuto a precisare che suo marito è il “casalingo più sexy e gentile che esista al mondo”

Oltre ad essere un papà “affettuoso e disponibile”, Edward Abel Smith ama aiutare sua moglie nel lavoro, specialmente con i copioni.

“Per lui è difficile leggere a voce alta eppure si sforza di farlo per me – racconta la Winslet nel corso dell’intervista – Lui è vegano, fa yoga e pratica nuoto in acqua fredda”.

Edward Abel Smith è il terzo marito di Kate Winslet, che è stata già sposata con l’assistente alla regia Jim Threapleton, con cui è salita all’altare nel 1998, e con Sam Mendes, sposato nel 2003.

Kate e Edward si sono invece detti reciprocamente sì nel 2012. A partire da domani, mercoledì 9 giugno, arriverà su Sky e NOW la miniserie HBO ‘Omicidio a Easttown – Mare of Easttown’ che vede protagonista proprio la famosa attrice.

Roberto

Recent Posts

IA e DSA: nuove prospettive per una diagnosi precoce di dislessia e disgrafia

Riconoscere tempestivamente le difficoltà di lettura e scrittura nei bambini rappresenta ancora oggi una sfida…

2 days ago

AI. e inclusione: una nuova web app trasforma la didattica per studenti con DSA

Una piattaforma digitale innovativa per la scuola inclusiva Nel panorama delle tecnologie educative, una recente…

3 weeks ago

Inclusione e talento: il ruolo dei lavoratori con DSA nel mondo del lavoro

Empoli e Firenze diventano il fulcro di un dibattito cruciale: valorizzare il ruolo delle persone…

2 months ago

Dislessia: nuove strategie e tecnologie per una didattica inclusiva

La dislessia, una delle principali forme di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), interessa una percentuale significativa…

2 months ago

Nuove indicazioni 2025: le criticità per gli studenti con DSA secondo l’Associazione Italiana Dislessia

Le Nuove indicazioni nazionali 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione sollevano dubbi…

2 months ago

Strategie per superare le difficoltà di apprendimento: incontro a Parma su DSA e metodi di studio

Prosegue con successo il ciclo di incontri “Stare bene… Non solo a parole”, un’iniziativa promossa…

2 months ago