Categories: Notizie

Si insedia il nuovo Comitato Tecnico Scientifico sui DSA. Azzolina: “Miglioreremo inclusione”

Da qualche giorno è stato finalmente ricostituito il Comitato Tecnico Scientifico sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). L’insediamento è avvenuto il 29 ottobre durante una videoconferenza a cui ha partecipato anche la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina.

L’ultima convocazione del Comitato risaliva addirittura al 2013. Si tratta quindi di un passo avanti importante, anche perchè il Comitato Tecnico Scientifico sui DSA è composto dai massimi esperti in tema di Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Una ricostituzione fortemente voluta proprio dalla ministra Azzolina, che ha voluto ringraziare i componenti del CTS.

“È importante che un settore così delicato sia presidiato da alte professionalità scientifiche, in grado di fornire orientamenti alle scuole – le parole della ministra – Abbiamo davanti molto lavoro, ma lo dobbiamo alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi: miglioreremo il percorso di inclusione, per una scuola che sia sempre più accogliente e capace di garantire il meglio ai nostri studenti e alle nostre studentesse”.

Il gruppo di esperti è ora chiamato a lavorare per arrivare principalmente a due obiettivi. Oltre ad una necessaria armonizzazione della normativa attualmente in vigore, il Comitato Tecnico Scientifico avrà il compito di introdurre le nuove evidenze scientifiche sia in campo pedagogico che psicologico, in modo tale da aggiornare le Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni con DSA.

Roberto

Recent Posts

Nuove indicazioni 2025: le criticità per gli studenti con DSA secondo l’Associazione Italiana Dislessia

Le Nuove indicazioni nazionali 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione sollevano dubbi…

4 days ago

Strategie per superare le difficoltà di apprendimento: incontro a Parma su DSA e metodi di studio

Prosegue con successo il ciclo di incontri “Stare bene… Non solo a parole”, un’iniziativa promossa…

1 week ago

Verso una nuova comprensione della dislessia: una definizione universale per migliorare il supporto

La dislessia, un disturbo dei 4 disturbi dell'apprendimento necessita di una definizione più precisa per…

2 weeks ago

Henry Winkler: la dislessia come forza motrice

Henry Winkler, l'indimenticabile Fonzie di "Happy Days", ha vissuto un'infanzia segnata da incomprensioni e critiche.…

3 weeks ago

DSA: li verità sui numeri e il futuro dell’educazione inclusiva

Nel contesto del dibattito acceso dalle dichiarazioni del filosofo Umberto Galimberti sulla presunta medicalizzazione della…

4 weeks ago

L’inclusione scolastica oggi: sfide e opportunità per un futuro più equo

Nel panorama educativo contemporaneo, l'inclusione rappresenta un tema cruciale. Per comprendere meglio questo aspetto, abbiamo…

1 month ago