Categories: Strumenti utili

Apprendere meglio con lo smart learning, ecco le soluzioni di IRIS

Per rendere più semplice l’apprendimento, sia durante lo studio che nei luoghi di lavoro, sono disponibili sul mercato alcune soluzioni che possono dare una grande mano a coloro che soffrono di Disturbi Specifici dell’Apprendimento ed in particolare di dislessia.

Ad esempio i prodotti targati IRIS, che fanno dello smart learning – l’unione dell’e-learning con l’apprendimento intelligente reso più agevole dalla tecnologia – un concetto primario.

IRIS mette a disposizione delle lampade scanner che prendono il nome di RIScan™ Desk e IRIScan™ Desk Pro e consentono di interagire molto meglio con il testo. Le lampade, infatti, digitalizzano qualsiasi libro o documento fino al formato A3, permettendo così di ingrandire il testo.

Molto interessante anche IRIScan™ Book, che permette allo studente di procedere alla digitalizzazione di qualsiasi pagina di un libro o di un quaderno senza doverla necessariamente strappare. Uno strumento molto comodo anche da trasportare, dato che entra benissimo nello zaino. Il suo funzionamento è garantito anche senza il computer, in modo tale da acquisire i documenti e scaricarli successivamente.

Infine, vale la pena sottolineare le funzionalità di Readiris™ 17, un software di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) e PDF che consente di convertire immagini e documenti acquisiti in testo editabile. Non solo: con questo prodotto IRIS è infatti possibile anche la lettura a voce alta dei PDF, dato che dispone di una tecnologia di sintesi vocale particolarmente avanzata.

Roberto

Recent Posts

IA e DSA: nuove prospettive per una diagnosi precoce di dislessia e disgrafia

Riconoscere tempestivamente le difficoltà di lettura e scrittura nei bambini rappresenta ancora oggi una sfida…

1 day ago

AI. e inclusione: una nuova web app trasforma la didattica per studenti con DSA

Una piattaforma digitale innovativa per la scuola inclusiva Nel panorama delle tecnologie educative, una recente…

3 weeks ago

Inclusione e talento: il ruolo dei lavoratori con DSA nel mondo del lavoro

Empoli e Firenze diventano il fulcro di un dibattito cruciale: valorizzare il ruolo delle persone…

2 months ago

Dislessia: nuove strategie e tecnologie per una didattica inclusiva

La dislessia, una delle principali forme di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), interessa una percentuale significativa…

2 months ago

Nuove indicazioni 2025: le criticità per gli studenti con DSA secondo l’Associazione Italiana Dislessia

Le Nuove indicazioni nazionali 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione sollevano dubbi…

2 months ago

Strategie per superare le difficoltà di apprendimento: incontro a Parma su DSA e metodi di studio

Prosegue con successo il ciclo di incontri “Stare bene… Non solo a parole”, un’iniziativa promossa…

2 months ago