Categories: Notizie

“La dislessia è il mio Superpotere”, l’esibizione di Bea Lambe a X Factor commuove i giudici

Una canzone dedicata interamente ad uno dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento più diffusi, ovvero la dislessia. Nella puntata di ieri sera delle audition di X Factor 2020 (la seconda di questa nuova edizione del format, ndr) ha suscitato impressioni molto positive la concorrente Beatrice, in arte “Bea Lambe”.

Beatrice, che ha 20 anni, si è presentata per la prima volta ad un provino. Nonostante ciò, la ragazza non si è lasciata prendere dall’emozione, proponendo la canzone “Superpotere”, scritta da lei.

Una canzone che parla proprio di quel disturbo, la dislessia, che la accompagna fin dalla tenera età e che le ha fatto vivere un periodo tutt’altro che semplice. Ma è la stessa Bea Lambe a spiegare che con l’aiuto degli altri tutto si può superare. Anche la dislessia.

“Credo che ognuno di noi ha dei superpoteri – ha detto Beatrice alla giuria – e che quello che noi pensiamo sia un difetto potrebbe essere un superpotere”.

I giudizi sono stati tutti positivi. Emma Marrone le ha attribuito una certa dolcezza, “ma anche due palle così”. Per Mika, “una cosa speciale si può riconoscere velocemente”.

Anche Hell Raton, Manuel Agnelli e Alessandro Cattelan sono rimasti colpiti dall’esibizione di Bea Lambe, che può quindi continuare il suo percorso.

Roberto

Recent Posts

Nuove indicazioni 2025: le criticità per gli studenti con DSA secondo l’Associazione Italiana Dislessia

Le Nuove indicazioni nazionali 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione sollevano dubbi…

4 days ago

Strategie per superare le difficoltà di apprendimento: incontro a Parma su DSA e metodi di studio

Prosegue con successo il ciclo di incontri “Stare bene… Non solo a parole”, un’iniziativa promossa…

1 week ago

Verso una nuova comprensione della dislessia: una definizione universale per migliorare il supporto

La dislessia, un disturbo dei 4 disturbi dell'apprendimento necessita di una definizione più precisa per…

2 weeks ago

Henry Winkler: la dislessia come forza motrice

Henry Winkler, l'indimenticabile Fonzie di "Happy Days", ha vissuto un'infanzia segnata da incomprensioni e critiche.…

3 weeks ago

DSA: li verità sui numeri e il futuro dell’educazione inclusiva

Nel contesto del dibattito acceso dalle dichiarazioni del filosofo Umberto Galimberti sulla presunta medicalizzazione della…

4 weeks ago

L’inclusione scolastica oggi: sfide e opportunità per un futuro più equo

Nel panorama educativo contemporaneo, l'inclusione rappresenta un tema cruciale. Per comprendere meglio questo aspetto, abbiamo…

1 month ago