La star di Stranger Things, Maya Hawke, rappresenta senza dubbio uno stimolo a combattere i pregiudizi per tutti coloro che soffrono di dislessia.
La Hawke ha infatti rivelato al quotidiano britannico “Metro” di essere stata espulsa dalla sua scuola perchè non era in grado di leggere. Nonostante questo traumatico episodio, l’attrice è riuscita comunque ad emergere, coronando il suo sogno.
La figlia di Uma Thurman e Ethan Hawke è una delle star di Hollywood più acclamate per via del film “Mainstream” (uscito il 5 settembre e diretto da Gia Coppola, ndr), che verrà proposto questo weekend alla 77a Mostra del cinema di Venezia. Ma la 22enne ha parlato anche del suo passato, quando si è ritrovata costretta a dover combattere contro le difficoltà di apprendimento.
“Sono stata espulsa dalla scuola da bambina per non essere in grado di leggere – racconta Maya Hawke – Sono andata in una scuola speciale per bambini con difficoltà di apprendimento e mi ci è voluto molto tempo per imparare a leggere. Ancora oggi ho delle difficoltà”.
Una situazione che ha scatenato anche atti di bullismo nei suoi confronti. “Fortunatamente entrambi i miei genitori hanno fatto un ottimo lavoro nell’incoraggiarmi a essere creativa”, ha detto la star di Stranger Things.
Le Nuove indicazioni nazionali 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione sollevano dubbi…
Prosegue con successo il ciclo di incontri “Stare bene… Non solo a parole”, un’iniziativa promossa…
La dislessia, un disturbo dei 4 disturbi dell'apprendimento necessita di una definizione più precisa per…
Henry Winkler, l'indimenticabile Fonzie di "Happy Days", ha vissuto un'infanzia segnata da incomprensioni e critiche.…
Nel contesto del dibattito acceso dalle dichiarazioni del filosofo Umberto Galimberti sulla presunta medicalizzazione della…
Nel panorama educativo contemporaneo, l'inclusione rappresenta un tema cruciale. Per comprendere meglio questo aspetto, abbiamo…